DSA
Questa sezione è dedicata ai DSA (disturbi specifici d’apprendimento) quali dislessia, disgrafia,disortografia e discalculia.Tali disturbi si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali, ma possono costituire una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana (art. 1, legge 170, 8 ottobre 2010).
CHE COSA SI INTENDE PER:
- DISLESSIA – un disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà nell’imparare a leggere, in particolare nella decifrazione dei segni linguistici, ovvero nella correttezza e nella rapidità della lettura.
- DISGRAFIA – un disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nella realizzazione grafica.
- DISORTOGRAFIA – un disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nei processi linguistici di transcodifica.
- DISCALCULIA – un disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà negli automatismi di calcolo e dell’elaborazione dei numeri.
Decreto Ministeriale N. 5669 del 12 Luglio 2011
LINEE GUIDA per il diritto allo studio degli alunni e studenti con D.S.A.
Modello Piano Didattico Personalizzato
Sintesi dei passaggi dalla Diagnosi/Segnalazione al Piano Didattico Personalizzato (P.D.P.) e alcune indicazioni sui rapporti scuola-famiglia
Legge n° 170 dell’8 ottobre 2010¸ oggetto “Nuove norme in materia di disturbi specifici d’apprendimento in ambito scolastico”
Nota dell’Ufficio Scolastico regionale (USR) – Uff. III, n° 12792 del 25/10/2010, che al suo interno contiene anche:
* modulo di segnalazione dei disturbi specifici d’apprendimento (Delibera della Giunta della Regione Emilia – Romagna n° 108/2010);
* scheda tecnica del Piano Didattico Personalizzato;
* un esempio di modello di Piano Didattico Personalizzato prodotto dall’Ufficio Scolastico territoriale di Modena;
* un esempio reale di Piano Didattico Personalizzato.
Tale nota contiene una declinazione regionale delle norme della Legge 170/2010, con puntuali indicazioni volte al sostegno e alla promozione del successo scolastico degli alunni con DSA.